Si tratta di programmi di esercizio fisico, appositamente disegnati per una serie di condizioni croniche.
È stato infatti dimostrato che in molte malattie croniche il processo disabilitante è aggravato dall’effetto aggiuntivo della sedentarietà. Questo circolo vizioso può essere interrotto con adeguati programmi di attività fisica regolare e continuata nel tempo.
L’Attività Fisica Adattata, se eseguita con costanza, può far recuperare tono ai muscoli, migliorare lo stato delle articolazioni, aumentare la resistenza alla fatica, ridurre il dolore e quindi migliorare la qualità della vita
Principali Patologie trattate:
Sedentarietà con patologie associate
Dislipidemie
Obesità
Diabete di tipo 2
Ipertensione arteriosa
Neoplasie
Neuropatie
Palestre della Salute
Che cos’è il Percorso AFA e a chi è rivolto.
E’ un programma di attività fisica specifica per:
-Persone affette da mal di schiena, specificatamente Cervicalgia , Lombalgia cronica ed in generale da sindromi algofunzionali su base artrosica.
-Persone che hanno una situazione clinica tale da non richiedere al momento un intervento riabilitativo.
Perché il Percorso AFA funziona.
Il fattore fondamentale di questo tipo di attività è la sinergia tra Motricità e Socializzazione da cui ne deriva uno stimolo al proseguimento dell’attività stessa ed ad un miglioramento della qualità della vita.
Modalità Percorso AFA.
L’attività viene svolta 2 volte a settimana in sedute da un’ora ciascuna in gruppo omogenei.
O Modalità Sedute Individuali Personali.
E’ possibile anche scegliere la modalità individuale con sedute su appuntamento. Si ricorda che presentando questa brochure si ha diritto al 25% di sconto sui pacchetti sedute individuali.